No hay artículos en el carro
No hay artículos en el carrocs
Comentado en los Estados Unidos el 23 de marzo de 2025
Im running the Aryic S10+ through a vintage receiver amp!Im using 2 pcs of equipment. An Arylic S10+ for the remote, Bluetooth and streaming and a FIIO K11 R2R dac for the CD player. I run it all through the tape rec/play loop on my monster Sansui 9900Z. The streamer, Bluetooth and remote of the Arylic works just fine and sounds good. This is a good and cheap way to go if you have a old receiver with no remote. You just have to be careful when switching inputs that the volume is not cranked up to high or you may damage your speakers or ears! Overall, it works great and you can't beat the price.
Pino
Comentado en Italia el 14 de febrero de 2025
Il dispositivo non si collega in wi fi a Spotify premium e in modo pessimo ad Amazon prime. Nel funzionamemto multiroom con il master collegato in bluetooth la riproduzione sullo stesso è qualitativamente mediocre mentre sulle unità slave ( in wi fi) la risposta è decisamente migliore, sorgente s24 Samsung connesso su Spotify e brani hi res. Applicazione 4stream appena decente. Un acquisto consigliabile solo se avete l'esplicita volontà di perdere il posto in paradiso.
Chris H.
Comentado en los Estados Unidos el 27 de enero de 2025
I have 4 other amplified Acrylic units running my ceiling speakers throughout the house. I decided to get this to interface my speakers in the garage that I had running off of a Bluetooth amplifier box. Setup was easy and the streaming works flawlessly. The sound is great and the ability of sync all the rooms together is perfect.
Vivi Blog
Comentado en Italia el 5 de abril de 2025
Non sono un'esperta di suono ma il mio obbiettivo era rendere smart il mio impianto hi fi analogico e questo prodotto lo fa in maniera eccellente!
Cliente
Comentado en Italia el 18 de abril de 2025
Dispongo già di un altro streamer Arylic S50 pro+ che ho già recensito, quindi il confronto con questo S10+ metterà in evidenza le limitazioni di questo streamer più economico rispetto al più costoso S50 pro.Vale la pena spendere quasi la metà per questo S10+ ?A mio avviso NO, vediamo perché.Cominciamo dalla costruzione completamente in plastica a differenza del S50 che dispone di un bel case metallico.L'assenza del display, sostituito da LED sicuramente è una limitazione, ma per il costo contenuto di questo S10 potrebbe essere accettabile, ovviamente non vengono mostrate informazioni sulla riproduzione come nel modello S50.Il punto che ritengo sia inaccettabile è la presenza di un rumore di fondo, anche in assenza di segnale, che si percepisce alzando il volume già ad un terzo della sua escursione massima.Basta mettere in pausa il brano e alzare un pò il volume per sentire un fastidio rumorino di fondo.Problema non presente nel S50.Molto probabilmente questo ronzio è da ricollegarsi all'alimentazione, che nel S10 avviene tramite un economico alimentatore USB C, mentre nel S50 siamo in presenza di un alimentatore decisamente migliore collegato con connettore dedicato.Ovviamente la mancanza della riproduzione gapless quando la trasmissione del segnale avviene tramite DLNA (che affligge anche il modello migliore S50) sussiste anche in questo S10.Meglio fa la trasmissione bluetooth, che non risente delle interruzioni fra i brani, come succede anche per l'S50.Da notare che i codec BT disponibili in questo S10 si limitano ai classici SBC e AAC, non sono quindi disponibili i codec aptx e soprattutto l'aptx HD che sono invece disponibili nel modello S50.La app che gestisce il dispositivo fa il suo mestiere e non si notano limitazioni rispetto al modello migliore, anche le internet radio si sintonizzato in tempi ragionevoli e possono essere associate ai tasti di scelta rapida del telecomando, così come le playlist preferite.Comodo il telecomando, identico a quello in dotazione dell'S50, mediante il quale si può comodamente passare da wifi a bt ad ingresso secondario.Decisamente meno professionali gli ingressi/uscite, che sono Jack e non RCA.Dispone comunque di uscita digitale ottica che, collegata ad un dac esterno risolve il problema del ronzio, soluzione che comunque non ha molto senso perché l'acquisto di un dac esterno, anche economico, vanifica il risparmio rispetto al S50.Ricordo che il modello S50 dispone di connettori RCA coassiali e ottici sia per gli ingressi che per le uscite, oltre alla possibilità di accensione/spegnimento mediante segnale a 12V.Ovviamente anche per questo S10 la lettura di file da USB funziona solo con una quantità molto limitata di file.Se il brani superano il centinaio la selezione diventa lenta e ingestibile, al punto da far sembrare che la app abbia un crash.In definitiva vale la pena risparmiare per questo S10 che costa quasi la metà dell'S50?A mio avviso NO, a meno che l'utilizzo sia proprio per ascoltare un pò di musica in sottofondo senza pretese.
Productos recomendados