Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

iFi Zen DAC V3 - Convertidor analógico digital de computadora

Envío gratis en pedidos superiores a Mex $600.00

Mex $5,249.00

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

En stock

Acerca de este artículo

  • Soporta todos los formatos de música de alta resolución de hasta PCM 768 kHz, DSD512 y MQA
  • Equipado con una entrada USB-C para conectividad plug-and-play
  • Ofrece salidas de auriculares tanto de 6,3 mm de extremo único como de 4,4 mm equilibradas, ofreciendo hasta 390 mW de potencia para varios auriculares y auriculares
  • Cuenta con salidas RCA y equilibradas de 4.4 mm con ajustes de volumen variable y fijo, lo que permite una conexión perfecta a tus altavoces activos, preamplificadores o amplificadores de potencia
  • Viene con PowerMatch, una ganancia conmutable para garantizar una potencia óptima para los auriculares que estás utilizando
  • Incluye XBass+ para restaurar frecuencias de graves perdidas de auriculares abiertos
  • El reloj GMT mejorado de baja fluctuación (Global Master Timing) proporciona un mejor rendimiento > 20dB
  • Fácil configuración: simplemente instale el driver en Windows para un rendimiento de audio óptimo y una conectividad perfecta con su ZEN DAC 3.
  • Aviso general: el color de la imagen puede diferir del producto real debido a la iluminación. Consulta el producto para mayor precisión



Descripción del producto

Encabezado Zen Dac V3
Dimensiones Zen Dac V3
Zen Dac V3
Zen Dac V3
Características de Zen Dac

名越健治
Comentado en Japón el 26 de marzo de 2025
このダックはいいいい音を出す 何と繋いでもいいですよ
Bob Hag
Comentado en Suecia el 14 de febrero de 2025
Good
seb
Revisado en Bélgica el 4 de enero de 2025
L’IFI ZEN CAN 3 m’avait tellement impressionné que j’étais très excité à l’idée de recevoir ce ZEN DAC 3. Je tiens a précisé que j’utilise ce DAC avec l’alimentation a faible bruit 5v 2.5A de chez IFI ce qui améliore sensiblement les performances de celui-ci.Ce que j’ai remarqué en premier, est la neutralité légèrement chaude de ce DAC. Il est très musical et n’est pas fatiguant, même après de longues heures d’écoutes.Le bouton Xbass offre un vrais boost, bien plus que sur le ZEN CAN 3 pratiquement imperceptible et ça c’est une bonne surprise.La puissance de sortie est vraiment importante, trop même pour mon utilisation personnelle. Mais aucun bruit de fond n'est a signaler, même avec des IEM a faible impédance.En comparaison avec mon autre Dac FX-audio double AKM 4493 avec AOP Burson V5i et alimentation linéaire, les notes ont légèrement moins de poids et moins de corps et les mediums sont légèrement en retrait.Le ZEN lui est plus neutre, techniquement je ne remarque aucune différence entre les deux, la scène, la séparation et la superposition sont identiques. C’est très bon, mais en même temps, pas exceptionnel. Là où cela devient intéressent, c’est lorsque l’on associe le ZEN DAC 3 avec le ZEN CAN 3, la dynamique et la précision s’élèvent a un niveau supérieur.Donc au final, c’est un excellent DAC qui offre un son doux, neutre et naturel et a la qualité de conception au-delà de tout reproche ! Mais si vous pouvez vous le permettre, achetez le Zen CAN 3 en plus, car l’association des deux offrent de meilleurs résultats que le DAC seul.
HTF
Comentado en el Reino Unido el 6 de abril de 2025
Very good, for it's price the sound quality is unmatched. Also works flawlessly in Linux which was not the case on my FIIO that this replaced.
Arukanjiru
Comentado en México el 7 de agosto de 2024
funciona solo con conectar el cable usb, pero puedes agregar un fuente de 5v 3A(creo, ahi dice en el intructivo) para conectar estereos o bocinas,recuerden que necesita drivers para configurar mas este dac
Giuseppe
Comentado en Italia el 17 de noviembre de 2024
DAC PC e Ampli cuffie di un livello tale che, con altri marchi il prezzo sarebbe ben sopra i 400 Euro.Accoppiamento con le Beyerdynamic DT990 Edition 32 Ohm, per i miei gusti, incredibilmente riuscita, e di questa accoppiata farò la recensione:Suono "musicale", divertente, ampio e ben definito senza essere mai secco e digitale, anzi la caratteristica sonora principale che si nota da subito è quel timbro analogico che non ti aspetti in questo tipo di applicazione.Il Soundstage è largo, abbastanza alto - non estremamente alto - visto il medio leggermente arretrato delle DT990 Ed., ma con questo DAC il medio delle Beyer diventa davvero giusto, corretto e godibile (mentre ad esempio collegate direttamente su PC, senza DAC, benchè il suono sia molto morbido e rilassante, il medio è un pelo troppo dietro, mentre il ZEN DAC V3 gli fornisce una grinta davvero game-changing).Gli alti sono luminosi, estesi, fini e divertenti, con quella giusta dose di energia che ravviva il palcoscenico.Bassi perfetti per le mie orecchie, potenti ma mai troppo invadenti, profondi a dovere, anche se dai 30hz in giù il livello di pressione sonora non è da terremoto, ma è la firma delle DT990 Ed., cmq certamente fantastici per la maggior parte del pubblico.L'energia dell'ampli cuffia del ZEN DAC V3 è eccellente per questa fascia di prodotto. Trovo la firma sonora di questo DAC perfetta per chi vuole divertirsi e necessita di energia a dovere per le proprie cuffie.Il livello generale del volume in uscita può essere aumentato con un pulsantino "Power Match" che accende un led sul frontale per alimentare correttamente cuffie ad alte impedenze.Per chi ha cuffie leggerine sui bassi inoltre, c'é anche un pulsante "xBass" (Bass Boost) con relativo LED che fa un lavoro eccellente, aumenta i bassi solo nell'ultima parte del registro e non sporca le altre frequenze, mantenendo il mediobasso quanto possibile identico e senza coprire medi e alti. Per le DT990 che hanno già degli ottimi bassi, in genere rende il sub-basso esagerato, ma con qualche traccia davvero leggera sul fondo fa un lavoro fantastico quando serve.Io alimento il Zen DAC V3 quasi sempre tramite cavo USB dal PC, come esce dalla casa (infatti arriva senza alimentatore esterno). Ero scettico su questa alimentazione, ma sono rimasto meravigliato dell'energia che riesce a tirare fuori in questa configurazione e di quanto sia silenzioso, con un fondo scuro, inimmaginabile - c'è da dire che qui si nota una ingegnerizzazione perfetta, bravi.Per prova, pensando migliorasse il suono, ho comprato un alimentatore esterno IFI-AUDIO iPOWER-X 5volt, che da solo costa la metà di questo DAC! (il ZEN DAC V3 ha anche un ingresso per alimentarsi dalla rete). Incredibilmente, per certi versi nel mio caso suona meglio alimentato con la sola uscita USB! , almeno per i miei gusti. Comunque si sente che l'alimentatore esterno dona più velocità, maggior mediobasso e sub-basso più veloce e dettagliato, ma toglie un pò di quella morbidezza avvolgente che normalmente senti con l'alimentazione USB sui registri inferiori. Tuttavia queste percezioni sono ovviamente associate alle Beyer DT990 Ed., che con l'alimentazione esterna, in alcune tracce possono risultare un pelino troppo veloci o anche un pò troppo "corrette", perdendo quel non so chè di morbido e lontanamente mellifluo che rende il suono più dolce con l'alimentazione USB. E' indubbio che la presenza del mediobasso più veloce e più incisivo aumenta la qualità con la musica classica o con registrazioni ad altissima risoluzione di musica strumentale. Per il Pop, Rock e musica elettronica preferisco l'alimentazione USB (sembra una bestemmia, lo so:).ATTENZIONE, se oltre ad ascoltarlo con le cuffie, volete utilizzate l'uscita line out per gestire ampli/casse esterni, l'alimentatore di rete aggiuntivo è un must, compratelo (qualsiasi marca, di una qualità decente, andrà bene - badate solo a comprarlo dotato di filtri anti-rumore), altrimenti rischiate di beccarvi una valanga di disturbi provenienti dal PC, i PC sono un disastro in questo senso. Tutto sommato non farà male anche un filtrino dell'alimentazione USB in cascata al cavo USB (dal DAC al PC), anche economico. Non andate a spendere chissà quali somme per questi accessori per sembrare esoterici, avete un dac da 229 Euro, non rendetelo un fallimento finanziario. A meno che non abbiate cuffie da oltre 600 euro o un Ampli/Diffusori da migliaia di Euro, un alimentatore 5V da 50-60 Euro e un filtro DC USB da 20-25 euro su Aliexpress, faranno il loro dovere.Provata anche l'uscita line out (si, ha anche quella), e il suono su Casse Attive da PC risulta pulito, energico e ben definito. Non dico oltre, non ci ho ancora collegato un ampli audiophile né diffusori di livello, quindi mi riservo di fare test più approfonditi e di rodare anche l'uscita line-out in futuro. Ma se ci pensate varrebbe già il doppio del suo prezzo solo come ampli cuffia, cosa si può volere di più.Quando utilizzate l'uscita Stereo Line-Out, Potete impostare il volume a Fixed (Guida l'applicazione) oppure Variabile (guida il volume fisico sul DAC), attenti quando impostate a Fixed, il DAC esce al massimo voltaggio e se il player sul vostro PC è al massimo volume all'apertura dell'applicazione o by default, potreste fare danni.Infine un cenno sulla qualità costruttiva, che è semplicemente Eccezionale: Case di metallo satinato con uno spessore raramente visto su questa facia di prezzo, neanche fatto di pareti appiccicate fra loro, bensì singolo stampo - curvilineo!, con design unico, poi già solo il peso e la solidità dell'oggetto da anche l'idea della qualità, pazzesca. Manopola del volume grande e comoda (per un mini-dac come questo), costruita con plastica di ottima qualità, potenziometro con meccanica perfetta, non si percepisce il minimo disallineamento, sensazione di turn up and down del volume con la giusta resistenza e fluidità, perfettamente trattenuta. Se non impostate il volume boost la corsa del potenziometro rispetto al livello in output è anche molto lunga, Mentre se inserite il Vol Boost la corsa è più veloce e vi consentirà di abbassare o alzare il volume più rapidamente, ed ovviamente avrete un livello più alto per cuffie a maggiore impedenza.Questo è un DAC che tra Bass Boost, Volume Boost, 2 tipi di alimentazione, due tipi di uscita cuffia, un livello di uscita molto potente e Driver Audio eccellente per Windows 11, ti consente di fare qualsiasi cosa, è come avere 3 DAC cuffia in uno, tutti di ottima qualità.Sono già possessore soddisfatto di DAC audiophile nella categoria dei +2.000 euro, ma ho provato vari DAC nella fascia di prezzo 180-300 Euro e questo mi ha letteralmente fatto cambiare idea sulle ultime evoluzioni del mercato hifi, come grazie ad alcuni brand si possa ottenere un valore altissimo anche senza spendere cifre assurde.E non sono un novello dell'audio, ma uno che da 35 anni sperimenta hi-fi, costruisce diffusori, modifica e fa tweak di elettroniche, informatico di lunga data, che ha a casa un impianto hi-fi dal costo 2 ordini di grandezza superiore al setup effettuato con lo Zen Dac, con 2 coppie diverse di diffusori autocostruiti e tanto per dire ascolta con un giradischi esoterico casse a dipolo gigantesche in una grande sala insonorizzata dedicata all'audio...Tuttavia, "De gustibus…" dicevano gli antichi romani, può sempre darsi che le vostre orecchie abbiano bisogno di un'altra timbrica o di un diverso equilibrio tonale. Ma per esperienza scommetterei che per 9 su 10 persone questo prodotto sarà una gran bella sorpresa. Il fatto è che combina una spiccata apertura del suono con un bel fondo scuro che ha contemporaneamente qualcosa di intimistico, un suono analogico ma un buon dettaglio, zero freddezza, registri finali in entrambe le direzioni dello spettro acustico riempiti fino all'ultimo hertz.E' anche vero che le mie Beyer DT990 Edition hanno degli Alti particolarmente vivaci, pertanto se proprio dovessi mettere in guardia qualcuno, potrei dire forse che con delle cuffie spente nei registri alti, vi potrebbe risultare un tantinello scuro su alcune tracce? maybe...forse per gli amanti della ultra-analiticità nei registri medio-bassi potrebbe risultare un tantino poco veloce? (allora vi direi metteteci l'alimentatore esterno ed avrete più speed) maybe....forse dovreste orientarvi sul modello Zen DAC Signature? maybe...Ma sono finezze di cui gli audiofili erano soliti parlare mentre stavano per sganciare dai 5.000 euro in su per un singolo prodotto...Che dire di più, sapete spesso nelle recensioni troviamo chi si lamenta di aver ricevuto magari un esemplare difettoso e lo specifica chiaramente prima di recensirlo negativamente, è capitato anche a me; magari invece stavolta ho ricevuto io un esemplare uscito troppo bene per qualche strana ragione legata all'entropia del cosmo, chissà.A questo prezzo per i miei gusti, quantomeno come DAC cuffia, non ha rivali, e se pensate al Bonus dell'uscita line-out è fuori mercato. Compratelo durante il black friday, prima che aumenti di prezzo.--- 5 Stelle ---
Productos recomendados

Mex $285.00

Mex $ 145 .00 Mex $145.00

4.8
Elegir

Mex $399.00

Mex $ 215 .00 Mex $215.00

4.5
Elegir