A.Tucker
Comentado en Canadá el 24 de abril de 2024
Best grippers on the market. The captains of crush are the quintessential grip training tool for anyone that is serious about improving grip/hand/forearm strength.Forget about the plastic spring one from your local department store, this is the real deal. The #2 is not a beginner gripper and is challenging to close. If you are starting consider a trainer from captains of crush or a half size like a 0.5. These grippers get better with time and will last forever, very sturdy build and can take anything you can throw at it. Pricey but worth every penny
manuel gonzalez
Comentado en México el 29 de enero de 2023
Son originales sin duda, el material de primera calidad, resistente, el agarre muy bien con el moleteado no se te resbala, bastante dificil de cerrar, pero vale la pena el intento, sin duda aumentará tu fuerza en el brazo.
ink
Comentado en Italia el 25 de octubre de 2020
i più famosi, i più ambiti, i più leggendari."quando vi arriveranno e finalmente vi troverete faccia a faccia con questi gripper, aspettate ad aprirli, lasciateli nella custodia ed osservateli, contemplateli, ammirateli, tributate loro il rispetto che meritano, poi, quando vi sentirete degni di poterli impugnare, toglieteli con cura dalla custodia, stringeteli bene nella mano e iniziate questo viaggio verso la gloria."ahah, apparte queste fantasie, semplicemente se siete degli appassionati di allenamento della presa non potete non avere questi gripper, dovete assolutamente possederli.DESCRIZIONE:ragazzi, qui stiamo parlando degli unici ed inimitabili gripper di riferimento per testare il proprio livello di forza della presa.chiudere queste pinze è il test di forza per eccellenza, ovunque nel mondo il vostro valore come atleti di questa disciplina verrà giudicato in base al numero del COC che riuscirete a chiudere, tutto il resto non conta, sono solo chiacchere e distintivo, se vorrete dimostrare a tutti quanto siete forti dovrete farlo usando i COC.certamente esistono tante altre marche di gripper di qualità altrettanto alta se non addirittura superiore a questi COC, ma di nuovo resta il fatto che questi gripper sono gli unici ad essersi affermati fin dagli albori della disciplina del grip e bend come i gripper di riferimento da utilizzare per definire il vostro livello di forza della presa.a nessuno interessa che numero di HG o GHP riuscite a chiudere, l' unica cosa che conta è quale numero di COC riuscite a chiudere.chiudete un COC 2 e siete forti, chiudete un COC 2.5 e siete molto forti, chiudete un COC 3 e siete degli atleti d elite di livello mondiale, chiudete un COC 3.5 e siete dei CAMPIONI, dei veri e propri MOSTRI, chiudete un COC4 e siete delle divinità, delle leggende immortali il cui nome verrà scolpito nella pietra e onorato nei secoli da tutti i praticanti di allenamento della presa.a questo punto però mi sento in dovere di chiarire una cosa:il fatto è che se non vi interessa il discorso di confrontarvi con altri atleti e non sognate di poter entrare nell' olimpo dei grandi che sono riusciti a chiudere il mitico gripper COC 3, dal momento che queste pinze sono molto costose vi consiglio eventualmente di guardare anche altre marche più economiche che comunque vi permettono di allenare in modo molto soddisfacente ed efficace la vostra presa.chiarito questo punto, parliamo adesso delle caratteristiche tecniche di questi gripper.CARATTERISTICHE TECNICHEla zigrinatura è eccezionale, davvero ben fatta. il discorso è che offre un grande attrito e quindi la presa sarà ben salda sui manici ed il gripper non tenderà a scivolare ma al tempo stesso, la zigrinatura non è assolutamente "traumatica" per la pelle, cioè non taglia e non graffia quindi è confortevole da usare.la distanza dai manici è molto elevata, si parla di circa 7.2 cm (misura effettuata con un calibro), infatti dovrete per forza di cose dedicarvi ad una preliminare fase di setting del gripper nella mano prima di poter procedere alla chiusura.questa cosa è abbastanza frustrante se avete le mani piccole.una soluzione potrebbe essere applicare una fascetta stringitubo sull' estremità superiore dei manici cosi da andare a ridurre l' apertura di partenza, però a lungo andare rischiate che a lungo andare la molla vada ad allentarsi facendo in questo modo perchè non sarà mai a riposo e rimarrà sempre sotto tensione.altrimenti, se la distanza elevata dei manici è un problema, ci sono sempre altre marche di gripper che hanno una distanza di partenza inferiore e questo vi consente di allenarvi senza lo stress del setting, per esempio gli HG hanno un' apertura di circa 5.5 cm e costano anche la metà dei COC, potrebbero essere una buona soluzione.a parità di libbre dichiarate, i COC sono molto più duri rispetto ad altri marchi.per intenderci, un COC 1 che corrisponde a 140lb è in realtà duro allo stesso modo se non addirittura di più rispetto ad un HG200 da 200 lb.quindi non sottovalutate assolutamente la durezza di questi gripper, già un COC 1 sarà impegnativo da chiudere e richiederà già un buon livello di forza. qui si gioca duro!il diametro dei manici è di 19 mmil numero che indica la durezza della molla è riportato sul fondo dei manici.CONCLUSIONI:concludendo il discorso, diciamo che:se volete mettervi alla prova confrontandovi con altri atleti provenienti da tutti gli angoli del mondo, dovete comprarli, almeno il numero 1, 2 e 3.se invece vi interessa solo avere dei buoni gripper con i quali allenare la vostra presa, sicuramente questi sono gripper validi ma sono anche molto costosi e oltre al nome e alla durezza delle molle che come dicevo sono calibrate per essere usate come metro di riferimento "ufficiale" per la forza, non hanno nulla di speciale rispetto ad altri brand, quindi potete benissimo orientarvi su altre marche più economiche che fanno lo stesso identico lavoro di questi gripper ma costano di meno.ciao